I camini di ultima generazione: design e funzionalità a confronto

I ritmi di vita sempre più frenetici uniti alle nuove esigenze green hanno permesso la nascita di camini di ultima generazione capaci di coniugare bellezza estetica a minori emissioni di sostanze tossiche nell’atmosfera.

Ma quali sono i caminetti di ultima generazione più apprezzati dal pubblico e come funzionano? Scopriamolo in questo articolo.

camini ultima generazione

In foto il camino elettrico ad acqua della linea BRACE targato MaisonFire

Quali sono i caminetti di ultima generazione

Quando si parla di camini di ultima generazione s’intende un focolare di grande design che allo stesso tempo permette di ritrovare le atmosfere accoglienti e familiari tipiche di un classico camino a legna acceso.

Tra le tipologie di caminetti di ultima generazione incontriamo:

  1. camini a bioetanolo
  2. camini elettrici

Ognuna tra le opzioni viene scelta più che altro per la sua funzione estetica e per la bellezza della fiamma danzante: la funzione riscaldante – seppur presente nella maggior parte dei modelli – non rientra tra i motivi principali per scegliere un camino di questo tipo.

I clienti che si affidano a questi focolari moderni infatti desiderano godere principalmente dell’aspetto estetico di un camino visto che le abitazioni sono in genere fornite da impianti di riscaldamento a parte.

Nessuna opera muraria invasiva, senza canna fumaria, nessuna autorizzazione, cenere, fumo o sporcizia: queste sono le vere motivazioni che portano sempre più famiglie a scegliere la bellezza e la particolarità di caminetti di ultima generazione.

In foto il camino elettrico a led LEPIAKI 125 targato MaisonFire

 

Come funzionano i caminetti di ultima generazione

I biocamini sono focolari che producono una fiamma reale grazie all’utilizzo del bioetanolo, un combustibile di origine naturale che bruciando produce soltanto vapore acqueo e anidride carbonica e che pertanto non necessita di una canna fumaria per funzionare.

Basterà caricare il serbatoio con un liquido di qualità e procedere all’accensione tramite un comune accenditore: i biocamini riescono a riscaldare ambienti fino ai 25 mq anche se vengono richiesti principalmente per un fattore estetico.

I camini elettrici possono essere di varie tipologie principalmente a LED o ad acqua.

I camini a LED utilizzano una tecnologia che permette un particolare gioco di luci bidimensionale e spesso è possibile anche cambiare il colore del piano fuoco: questi caminetti non hanno bisogno di essere caricati e basta accenderli tramite un telecomando. La funzione riscaldante è attivabile a parte.

I camini elettrici ad acqua sono l’ultima trovata altamente tecnologica nel settore: grazie a un particolare sistema ad ultrasuoni è possibile trasformare l’acqua presente in un serbatoio in sottili particelle che creano un effetto di fiamma e fumo estremamente realistico e corredato da luci a LED.

In foto il biocamino GRAFFITI in versione bianco e acciaio targato MaisonFire

 

Questi caminetti hanno un serbatoio che può essere caricato a mano oppure collegato all’impianto idraulico domestico e la funzione riscaldante è attivabile a parte.

Camini di ultima generazione e inquinamento

Un biocamino così come un camino elettrico risulta una soluzione davvero green ed ecosostenibile perché non inquina. Il bioetanolo è un combustibile naturale tanto da non necessitare di una canna fumaria.

I camini elettrici non utilizzano un reale combustibile e non producono alcuna fiamma calda, pertanto anche in questo caso l’inquinamento è pari a 0.

Quanto costa [in media] un camino di ultima generazione

Un buon camino di ultima generazione possiede costi davvero variabili e non è possibile fornire un’indicazione univoca.

In ogni caso è sempre bene non scegliere un caminetto in base al prezzo più basso: la qualità è fondamentale per godere di un elemento di design dalla fiamma realistica che sia anche sicuro da accendere.

Bisogna poi considerare il grande risparmio rispetto a un camino in muratura tradizionale e la possibilità di installare caminetti di ultima generazione senza alcuna opera invasiva o autorizzazione.

MaisonFire opera nel settore da più di 30 anni e lavora in Italia e in tutta Europa: scegli quale camino di ultima generazione si adatta al meglio alle tue esigenze, ai tuoi spazi e ai tuoi gusti.

 

Scopri come il camino ultima generazione può diventare il cuore del tuo living.

Contattaci per saperne di più: saremmo felici di rispondere a ogni tuo quesito in merito ai nostri caminetti.

I commenti sono chiusi.